Vickers lascerà Motocorsa Ducati alla fine del 2025: "Per la prossima stagione stiamo cercando un pilota che possa essere costantemente in top ten"
Il Team Manager del team lombardo ha spiegato le motivazioni alla base della scelta del pilota inglese
Ryan Vickers (Motocorsa Racing) lascerà il team Motocorsa Ducati al termine della stagione 2025 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike. Al Circuito Estoril nel corso del Round EICMA di Estoril ne ha parlato il Team Manager Lorenzo Mauri.
“Con Ryan abbiamo un rapporto eccellente, puntiamo a terminare la stagione nel miglior modo possibile”
Il rookie britannico approdato dalla British Superbike è stato una presenza costante in zona punti e in Tissot Superpole Race al Balaton Park ha conquistato il suo miglior risultato, un settimo posto.
Mauri ha detto: "Siamo molto contenti del lavoro fatto da Ryan e dal team in questo 2025. Il livello del Campionato è cresciuto tanto e con un rookie è molto difficile conquistare subito risultati. Con Ryan avevamo un contratto 1+1, la sua crescita è stara ottima ma nei sorpassi e in bagarre non riusciamo ad avere quell’energia. Su piste nuove quando gira da solo va forte ma in bagarre facciamo fatica. Per un team Indipendente è molto dura arrivare sempre 15°, 16° e 17°. Motocorsa ha fatto un grandissimo investimento, i progetti si fanno in due. Il team ha bisogno che anche il pilota e il suo manager credano in questo progetto molto costoso e importante. Con Ryan abbiamo un ottimo rapporto e puntiamo a chiudere la stagione nel miglior modo possibile”.
“Per la prossima stagione stiamo considerando delle opzioni per avere un pilota costantemente in top ten in Campionato”
Mauri e il suo staff hanno parlato con diversi piloti di Moto2 e MotoE per scegliere il sostituto di Vickers per il 2026 e lo stesso Mauri ha spiegato quanto sia difficile la decisione che è chiamato a prendere: “Per la prossima stagione stiamo considerando delle opzioni per avere un pilota costantemente in top ten in Campionato. La ricerca è complicata. Sto considerando dei piloti di Moto2, ho trovato dei nomi e [Albert] Arenas mi piace molto, non lo nascondo. Ma è molto difficile convincere un pilota di Moto2 a venire qui perché la moto è diversa e il livello molto alto. Al momento non c’è niente di concreto, soltanto delle chiacchierate. Ho parlato con tanti piloti, in queste settimane in tanti mi hanno cercato dalla MotoE, ma la scelta è molto dura. Abbiamo investito molto in questo progetto, la decisione è difficile da prendere e non ci dormo la notte”.
Sabato alle 15:00 ora italiana segui Gara 1 dal Circuito Estoril live o on demand con il WorldSBK VideoPass! A soli 9.99€!